La Scuola Grande di San Rocco è una delle Scuole Grandi di Venezia. È famosa per ospitare un vasto ciclo di dipinti realizzati da Tintoretto tra il 1564 e il 1587.
La Scuola fu fondata nel 1489 come confraternita laica dedicata a San Rocco, santo protettore contro la peste. La costruzione dell'edificio attuale iniziò nel 1515 e fu completata nel 1560.
Punti chiave:
Ciclo di Tintoretto: Il ciclo pittorico di Tintoretto è la caratteristica più importante della Scuola Grande di San Rocco e comprende opere nell' Sala dell'Albergo e nella Sala Superiore. Questi dipinti rappresentano scene dell'Antico e del Nuovo Testamento.
Architettura: L'edificio stesso è un esempio significativo dell'architettura rinascimentale veneziana.
Funzione: A differenza di quanto suggerisce il nome, le Scuole Grandi non erano scuole nel senso moderno del termine, ma confraternite laiche dedicate ad opere di carità e assistenza.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page